Ma questa no. Questa non ce l'hanno proprio. Non possono averla, perche' solo voi sapete come si fa. E come fate a saperlo? Semplice: lo sapete, perche' ve l' ho detto io. Quello che non posso dirvi, dato che non sono un'esperta, sono gli eventuali effetti piu' o meno benefici. Io la bevo perche' e' buona. Una sniffatina al barattolo basta da sola a spedirvi dritto dritto sulla slitta di Babbo Natale. Quindi,. l'unica controindicazione, e' la paura di volare...
Notte di Natale
tisana di frutta
Ingredienti
40 gr di tisana di bacche di rosa canina
15 gr di cranberries disidratati (mirtillo rosso)
15 gr di ribes neri o mirtilli disidratati
10 gr di mele disidratate
10 gr di bucce di mandarino disidratate
5 gr di mandorle in scaglie
un pezzo di cannella di 5 cm circa
3 gr di anice stellato
un pizzico di cardamomo
3 o 4 gocce di estratto di mandorla
Dovrete cominciare col conservare le bucce dei mandarini biologici, invece di buttarle. Abbiate solo l' accortezza di lavarli accuratamente prima di sbucciarli. Dopodiché potete mettere le bucce a seccare su un calorifero o, se avete fretta, nel forno ventilato a 50 gradi.
Quando saranno perfettamente secche, riducetele in pezzettini.
Sbriciolate la cannella, non macinatela. Mettete l'anice stellato in un sacchetto per congelare i cibi e battetelo con il batticarne: anche questo deve risultare sbriciolato, ma non macinato.
Dividete i mirtilli rossi in due o tre pezzetti.
Tagliate le mele disidratate in pezzetti piccolissimi, ma piuttosto regolari.
Sbriciolate anche le scaglie di mandorle.
Riunite tutti gli ingredienti in una ciotola, aggiungete anche il pizzico di cardamomo, circa mezzo cucchiaino da caffè e l' estratto di mandorla.
Mescolate con cura e poi mettete tutto in un contenitore a chiusura ermetica o in un vasetto di vetro pulitissimo.
Lasciate riposare la tisana per due o tre giorni .
Se ne usano due cucchiaini per una tazza. Volendo potete aggiungere delle scorzette di arancia e limone fresche e/o un cucchiaino di miele...ma e' ottima anche cosi' com'è!